Salvatore Accardo ha debuttato in pubblico a 13 anni suonando i Capricci di Paganini, a 15 anni ha vinto il Concorso di Ginevra e poi il Concorso Paganini ... Read more
Massimo Bray è nato a Lecce, ha studiato a Firenze, vive a Roma. Nel 1991 entra all’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, come redattore responsabile della ... Read more
Alba Donati è nata a Lucca e vive tra Firenze e Lucignana. Poetessa, consulente editoriale e curatrice di eventi e festival, è stata nominata nel febbraio 2016 presidente ... Read more
Il Corpo Musicale “G. Puccini” – Gruppo Folkloristico “La Castellana” ha sede in Nozzano Castello, nei locali parrocchiali adiacenti la piazza del paese, e rappresenta uno dei più ... Read more
Marco Mangani è ricercatore presso la Facoltà di Musicologia dell’Università di Pavia. È membro del Comitato Scientifico di «Philomusica online», della Asociación «Luigi Boccherini» (Madrid) e del Centro ... Read more
Nel 1996, dieci anni dopo la creazione dei corsi di alto perfezionamento dell’Accademia Stauffer di Cremona, Salvatore Accardo decide di fondare un’orchestra d’archi con i migliori allievi ed ... Read more
Leonardo Ortolani nasce a Pisa il 14 gennaio 1967 e nel novembre dell’anno successivo si trasferisce a Parma dove in seguito si laurea in Geologia. Prima dei quattro ... Read more
Gianfranco Ravasi (1942) è un esperto biblista ed ebraista, è stato Prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana di Milano e docente di Esegesi dell’Antico Testamento alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. ... Read more
Nato nel 1993 e diplomatosi a 17 anni con il massimo dei voti sotto la guida della prof.ssa Nadia Lencioni, si è esibito in numerosi festival in Italia ... Read more
Era il ‘98 del millennio scorso. Una sera, alcuni “Tipi” tipo flautisti nordici, violiniste bachiane, bassisti funkettoni nonché regine della notte, erano intorno ad un tavolo, con un ... Read more
TETRAKTIS PERCUSSIONI nella sua esperienza artistica e didattica ventennale ha realizzato progetti di riconosciuto valore, anche collaborando con musicisti solisti di varia estrazione. Lo scopo è stato quello ... Read more